Ricerca

Filarmonica di Lonigo

Gruppo strumentale

Categoria

Senza categoria

Obblighi di trasparenza

In ottemperanza a quanto richiesto in Prot.15612 Citta’ di Lonigo del 16.06.2021 ricevuta via email in data 22.06.2021, si  conferma che la Filarmonica di Lonigo, C.F 95032620247 ha ricevuto i contributi riportati nella lettera in allegato. Tali contributi sono relativi ai costi di esercizio del 2019 e coprono le spese di acquisto e manutenzione di strumenti musicali per allievi e  componenti effettivi, nonche’ il compenso dovuto al Maestro Brunelli per la Direzione Artistica della Filarmonica stessa ed i corsi individuali di strumento e teoria e solfeggio da Egli tenuti.

Il Presidente

Il nostro concerto per la festa di San Antonio

Festeggiamo Sant’Antonio

Quest’anno presso il Convento Francescano di Lonigo, sono in programma molte attività durante le serate per le celebrazioni di Sant’Antonio da Padova. Ci saremo anche noi la sera del 13 giugno con un concerto aperto al pubblico nel piazzale interno del convento. Vi aspettiamo per proseguire con la nostra musica, questa festa che terminerà con i classici e rinomati fuochi d’artificio. Il concerto sarà trasmesso in diretta da Telechiara.

La ripartenza

Che soddisfazione il momento in cui il Maestro Brunelli ha alzato la bacchetta e con un movimento preciso abbiamo ripreso a suonare dopo più di un anno dal nostro ultimo concerto.

La storia della musica e del nostro teatro è stata la linea che ha condotto la serata organizzata dall’amministrazione comunale per dare nuovo vigore e slancio alle attività culturali dopo questo lungo periodo di pandemia.

Dopo questa serata, altre sono in programma a Lonigo e non solo.

Ripartiamo a suonare

La nostra musica sta per ripartire, vi aspettiamo domenica 30 maggio presso il Teatro Comunale di Lonigo con due spettacoli alle ore 17:00 e alle ore 19:00.

3 ottobre concerto alle Acque

Dopo mesi senza musica, la Filarmonica si ritrova al Ristorante alle Acque. per riprendere in musica la stagione invernale 2020/2021.

Vi aspettiamo sabato sera .

Festa della Repubblica 2020

Esserci, essere fra la gente, essere presenti nei momenti salienti che scandiscono il vivere di una collettività, continuare una tradizione che da significato vero al proprio volontariato, contribuire alla coesione della comunità, condividere il proprio tempo con quello degli altri, creare legami, a questo servono le Bande di Paese …. e quando non ci sono, ci mancano.

Toccata in re minore

Questo brano è tratto dal concerto di Natale 201

Si tratta di un lavoro composto da Bach non ancora ventenne, fra il 1702 ed il 1703, scritto su misura con l’organo che venne costruito per la Chiesa Nuova di Arnstadt. Bach inaugurò questo strumento con un concerto proprio nel 1703. Sono evidenti le influenze nordeuropee che caratterizzano la composizione.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑